top of page

CHI SIAMO

La Coop. P.A.S.A nasce nel 1997 per l’esigenza di tutelare e offrire servizi alle persone: bambini disabili, disabili adulti, anziani in tutto il territorio. È iscritta presso l’Albo Regionale dell’Assessorato alla Famiglia nella sezione disabili, anziani e minori dal 1999. Ci occupiamo di Prevenzione, Informazione, Formazione, Assistenza e Integrazione. Si occupa prevalentemente del servizio di assistenza all’autonomia ed alla comunicazione agli alunni portatori di handicap fisico, psichico e sensoriale presso le scuole dell’obbligo.

Le linee guida della Cooperativa sono: la centralità dell'utente-fruitore, la promozione della cultura della qualità e la gestione della professionalità e della formazione degli operatori. Le nostre équipe di collaboratori sono formate da professionisti negli ambiti Socio-Educativi e Socio-Sanitari, per offrire servizi altamente qualificati alle persone.

 

Offriamo Servizi Specialistici di Assistenza Scolastica (Autonomia e Comunicazione, Igienico-Sanitario, Educatore Professionale),e di Assistenza Domiciliare. Ci occupiamo inoltre di Formazione Professionale (Corso per Assistente all’Autonomia e Comunicazione, e Corsi A.B.A.).

La cooperativa sociale PASA è anche impresa sociale attiva nel tessuto socio-economico della città  e della provincia di Agrigento , svolgendo un ruolo di promozione e costruzione negli ambiti del sociale. Iscritta negli Albi del terzo settore sociale degli Enti pubblici , collabora in rete con Istituzioni scolastiche e Enti locali.

Fin dalla nascita si ispira a valori etici di giustizia sociale e solidarietà, promuovendo azioni dirette a far emergere e valorizzare le identità e le potenzialità dei singoli per costruire una società di rispetto alle diversità;

si fa portavoce delle esigenze dei soggetti più deboli presso le istituzioni, proponendo progetti, manifestazioni, occasioni di confronto tra tutte le realtà pubbliche e private che operano sul territorio.

Negli anni la cooperativa si è fatta promotrice di azioni e di servizi che, in maniera innovativa, fornissero risposte a quei bisogni che fino allora erano rimasti inascoltati. 

ÉQUIPE PLURIDISCIPLINARE

SOCIO EDUCATIVA

LOGOPEDISTI

ANALISTI DEL COMPORTAMENTO

PSICOLOGI

PSICOMOTRICISTI

ASSISTENTI/EDUCATORI

bottom of page